Costi e modalità di partecipazione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Autori, produttori e professionisti possono iscriversi alla X Edizione degli Italian Doc Screenings, Palermo 9-12 ottobre 2014, a partire dal 11 luglio 2014. Tutti i form di iscrizione saranno disponibili all'interno dell'area riservata. Per accedere all'area riservata è necessario avere un profilo professionista attivo sul sito www.italiandoc.it
Per verificare la presenza della propria scheda profilo andare alla sezione iscrizioni di questo sito.
COSTI:
La quota d'iscrizione comprende:
• Accesso a tutte le conferenze degli IDS
• Accesso a tutte le sessioni di lavoro degli IDS
• Accesso alle sezioni pubbliche di pitch
• Partecipazione alle iniziative serali e alla festa di chiusura
• Pranzi
EARLY BIRD: iscrizioni entro il 1 Settembre 2014
• Soci Doc/it e residenti in Sicilia: 170 euro
• Non soci: 300 euro
(comprende la quota associativa Doc/it per coloro che desiderano iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all'associazione)
STANDARD DEADLINE: iscrizioni entro il 1 Ottobre 2014
• Soci Doc/it e residenti in Sicilia 200 euro
• Non soci: 330 euro
(comprende la quota associativa Doc/it per coloro che desiderano iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all'associazione)
LAST MINUTE: iscrizioni dopo l'1 Ottobre 2014 (secondo disponibilità)
• Soci Doc/it e residenti in Sicilia: 250 euro
• Non soci: 380 euro
DAILY PASS: Iscrizione per una singola giornata (acquistabile solo durante l'evento, secondo disponibilità):
• Soci Doc/it e residenti in Sicilia: 150 euro
• Non Soci: 200 euro
YOUNG UNDER 30: Scadenza iscrizione 1 ottobre 2014
I giovani under30 che si registreranno all' evento potranno partecipare a un prezzo ridotto di 150 euro.
CENA DEL 10 OTTOBRE CON TUTTI GLI EXPERTS INVITATI: scadenza 1 ottobre
Iscrizione online + 20 euro da versare entro e non oltre il 1 ottobre.
N.B. Riservata ai delegati IDS
ISCRIZIONE FILM LIBRARY:
Possono essere iscritti nella library digitale:
• documentari prodotti o coprodotti da società di produzione italiane.
• documentari realizzati con l’apporto di registi o autori italiani.
• documentari di ogni genere in versione internazionale (doppiati o sottotitolati) prodotti negli anni 2011/2014.
• I film saranno sottoposti ad una verifica tecnica di base (qualità dell’immagine, del suono, dei sottotitoli). L’Associazione si riserva la possibilità di non iscrivere alla library i film non rispondenti ai minimi requisiti tecnici di mercato, dandone motivazioni all’interessato.
• E’ possibile iscrivere film allo stato di Rough Cut (in produzione)
• E’ possibile iscrivere film alla library senza iscrivere delegati all’evento.
• I film devono essere registrati all’interno della Digital Library di Italiandoc. Il costo della registrazione per un anno di servizio è di 20 euro per ciascun film.
Deadline 12 settembre 2014 (per l’iscrizione on-line e per la ricezione delle copie)
ISCRIZIONE PROGETTI PER LA SELEZIONE AL PITCH ONE-TO-ONE
• I progetti devono essere presentati in lingua inglese esclusivamente tramite form on-line.
• I progetti saranno selezionati da una commissione composta da esperti italiani ed internazionali. Il potenziale di coproduzione internazionale, l'originalità del tema, la costruzione della stuttura narrativa saranno importanti criteri di valutazione dei progetti. Le decisioni della commissione saranno insindacabili.
• E’ possibile iscrivere progetti allo stato di Rough Cut (in produzione)
• I rappresentanti dei progetti selezionati verranno invitati ad una sessione di preparazione al pitch della durata di mezza gioranta che avrà luogo la mattina del 9 ottobre.
• Sono ammessi esclusivamente progetti presentati da società di produzione italiane, i cui form on-line siano debitamente compilati.
• Al momento dell’iscrizione sarà possibile caricare direttamente nel form di registrazione un demo della durata massima di 3’.
• Non c'è limite nel numero di progetti iscrivibili per società.
• Costi di segreteria: 20 Euro per ciascun progetto.
Deadline 29 agosto 2014 per l’iscrizione on-line.
ISCRIZIONE PROGETTI PER LA SELEZIONE MATCHMAKING
• I progetti devono essere presentati in lingua italiana esclusivamente tramite form on-line.
• I progetti saranno selezionati da una commissione composta da esperti italiani. Il potenziale di coproduzione internazionale, l'originalità del tema, la costruzione della stuttura narrativa saranno importanti criteri di valutazione dei progetti. Le decisioni della commissione saranno insindacabili. Le decisioni della commissione saranno insindacabili.
• I rappresentanti dei progetti selezionati parteciperanno ad un workshop preparatorio che si svolgerà il pomeriggio di mercoledì 8 ottobre e la mattina di giovedì 9 ottobre. La presentazione pubblica dei progetti avverrà il pomeriggio del 9 ottobre.
• Sono ammessi esclusivamente progetti presentati da autori e filmmaker italiani, i cui form on-line siano debitamente compilati.
• Al momento dell'iscrizione sarà possibile caricare direttamente nel form di registrazione un demo della durata indicativa di 3' e un dossier di presentazione in pdf o word.
• Costi di segreteria: 20 Euro per ciascun progetto.
Deadline 29 agosto 2014 per l’iscrizione on-line.